Indagine sulla Raccolta Differenziata
mercoledì, 19 Marzo 2014
Da tempo stiamo seguendo l’evoluzione della raccolta differenziata sul nostro territorio, facciamo insieme il sondaggio per scoprire come va: [yop_poll id=”3″]
- Pubblicato il Territorio
Non ci sono commenti
Una Legge a tutela del quadrante Ardeatina-Laurentina
martedì, 28 Gennaio 2014
Già approvato dal governo, su proposta di Renato Brunetta, un ordine del giorno per la tutela archeologica paesaggistica e agricola del quadrante Ardeatina-Laurentina. Dopo tanti soprusi ora deve arrivare il riscatto di questo territorio, non solo discariche, sfasciacarrozze e cemento ma riqualificazione, cultura e archeologia. Quanto più lavoreremo per valorizzare questi luoghi tanto più li
- Pubblicato il Territorio
Le occupazioni sono di moda..
martedì, 28 Gennaio 2014
Nel quartire Papillo in Via dell’Acqua Acetosa Ostiense continua senza intoppi l’occupazione da parte di gruppi vicini alla sinistra che dal mese di giugno 2013 si sono appropriati di un casale che dovrebbe essere messo a disposizione del quartiere per servizi scolastici e altro. C’è stato, nelle ultime settimane, un tentativo inefficace e molto timido
- Pubblicato il Territorio
Nuova Isola Ecologica al Centro del Quartiere Eur
venerdì, 10 Gennaio 2014
Su segnalazione dei cittadini residenti e dei commercianti di viale Pasteur, lo sportello del cittadino in data odierna ha effettuato un sopralluogo al fine di verificare la situazione di degrado che si sta verificando per la mancata raccolta dei rifiuti, come ogni volta in tutti i quartieri nel quale ci è stato evidenziato tale disservizio,
- Pubblicato il Lo Sportello del Cittadino, Territorio
Illuminazione su Via Castel di Leva
venerdì, 10 Gennaio 2014
A seguito delle numerose segnalazioni ricevute, in data 19/12 l’associazione Lo sportello del cittadino ha inviato ai competenti uffici di ACEA S.p.A. un’ulteriore segnalazione chiedendo L’IMMEDIATA riaccensione dell’illuminazione stradale ripristinando le condizioni di sicurezza per i pedoni e per il traffico veicolare.
- Pubblicato il Cittadino, Lo Sportello del Cittadino
Dimenticati i toponimi. La nuova Periferia
mercoledì, 08 Gennaio 2014
In questi ultimi 15 anni il tema del recupero delle periferie è stato nei pensieri delle varie amministrazioni che si sono succedute. Ultimamente il pensiero si è concretizzato in atti tangibili che hanno fatto sperare tanti residenti dell’hinterland romano. Durante la scorsa consigliatura sono stati approvati ben 26 “Toponimi” previsti nella “Variante delle Certezze” del
- Pubblicato il Cittadino
I Fori 3 mesi dopo. Il dramma commercio
martedì, 15 Ottobre 2013
Come si sa le decisioni vanno monitorate nel tempo e solo dopo qualche mese si ha realmente la misura se le scelte fatte erano giuste o meno. La prima decisione del sindaco Marino è stata quella di chiudere Via dei Fori Imperiali e a distanza di circa 3 mesi è interessante capire quali effetti ha
- Pubblicato il Territorio
Rifiuti a peso d’oro. I conti non tornano
mercoledì, 07 Agosto 2013
A Roma incombe l’emergenza rifiuti, ma al di là delle polemiche politiche di questi giorni e al tentativo evidente di “buttarla in caciara” restano i dati incontestabili di un impatto economico devastante sui cittadini romani. Proviamo ad analizzare i costi. Come confermato dell’assessore all’ambiente di Roma Capitale il sito prescelto dall’amministrazione (ma non dai cittadini)
- Pubblicato il Territorio
Incubo Laurentina. Forse c’è speranza
martedì, 16 Luglio 2013
L’Amministrazione Provinciale di Zingarettiana memoria era ultimamente scomparsa dagli onori delle cronache e di questo se ne sono accorti senza grande nostalgia, soprattutto coloro che transitano sulla Via Laurentina nel tratto extra GRA. Era il maggio del 2009, sul sito della Provincia di Roma si leggeva che i lavori di completamento sarebbero iniziati entro un
- Pubblicato il Territorio
Nomadi: emergenza finita. I rom al contrattacco
martedì, 09 Luglio 2013
La Corte di Cassazione ha decretato recentemente la fine dell’emergenza Nomadi a Roma sotterrando definitivamente il relativo Piano di riorganizzazione dei campi sosta, ma la situazione, dopo il cambio di Giunta in Campidoglio, è sicuramente peggiorata. Da una decina di giorni le comunità rom stanno cercando di riappropriarsi delle aree degli ex insediamenti della Martora
- Pubblicato il Territorio