Il Pdl a Roma è morto. I perché di un suicidio
giovedì, 09 Gennaio 2014
Negli ultimi 5 anni, mentre la classe dirigente di centro-destra era impegnata nelle istituzioni, il PDL a Roma, è stato l’immagine dell’immobilismo politico.
Nessuna idea di partito è stata mai messa in campo e anche questo ha determinato la bruciante sconfitta elettorale soprattutto nella Capitale.
In questo lungo periodo, tutti i Municipi sono stati politicamente
- Pubblicato il Politica
Non ci sono commenti
Senza un progetto politico: ecco perché la sconfitta
martedì, 18 Giugno 2013
Dopo la disfatta delle elezioni il Pdl cerca una via d’uscita, un modo per “rimotivare” un elettorato che, non sentendosi coinvolto nella competizione elettorale, ha determinato la vittoria della sinistra a tutti i livelli nell’amministrazione municipale e comunale. Va anche detto che questo virus ha toccato, a livello nazionale, un po’ tutte le competizioni locali,
- Pubblicato il Politica
Riesplode la “questione romana”. Tagli e riordino, c’è chi dice no
sabato, 10 Novembre 2012
Accordo bi-partizan Pdl-Pd per la legge di iniziativa popolare con l’Area Metropolitana ridisegnata dal decreto taglia-Province. Giovanni Azzaro riunisce Pasquale Calzetta, Alfredo Milioni, Antonella De Giusti e Dario Marcucci che danno il via alla raccolta delle firme. “La soluzione proposta dal Governo genera un “mostro giuridico” – dicono – un nuovo ente inutile, senza risorse
- Pubblicato il Politica