• CLUTECH
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
Pasquale Calzetta - Per info vai alla sezione contatti o scrivi a info@calzetta.it

Pasquale Calzetta

  • BIOGRAFIA
  • BLOG
  • POLITICA
  • CITTADINO
    • SPORTELLO DEL CITTADINO
    • TERRITORIO
  • LINK UTILI
    • IL MATTINALE
    • FREE NEWS
    • OPENPOLIS
    • SENATO DELLA REPUBBLICA
    • CAMERA DEI DEPUTATI
    • BLOG DI DAVIDE GIACALONE
    • BIOTERRA
    • CLUTECH
  • SPORTELLO DEL CITTADINO
  • CONSEGNE FARMACINEW

Notizie

Gran Premio, è crisi d’identità. I cittadini chiedono vera trasparenza

da Pasquale Calzetta / sabato, 30 Ottobre 2010 / Pubblicato il Cittadino

Passerà alla storia come il pasticciaccio brutto del Gran Premio, una sorta di oggetto virtuale che ha alimentato sogni speculativi, polemiche, bluff e dichiarazioni di guerra seguite da pace&paiata. Ha smosso persino importanti aziende editoriali quotate in borsa i cui componenti dei cda sono costruttori tenuti lontani dal business. E tutto senza che esista un documento ufficiale. Niente. Solo chiacchiere e rassegna stampa. E anche un giallo, quello di ieri pomeriggio, quando il patron Maurizio Flammini ha annunciato una presentazione alla stampa del “progetto vero” e poco dopo ha marcato visita rinviando l’evento a data da destinarsi.

A sostenerlo è il Coordinamento cittadini e comitati a difesa dell’Eur, un’assemblea semivirtuale nella quale lavorano i residenti più agguerriti, quello che all’inizio hanno detto forse e che ora di bolidi sotto casa e di cubature fantasma che aumentano di notte e dimagriscono di giorno, non ne vogliono sapere. Sono stati loro che hanno chiesto e ottenuto un atto istituzionale: l’audizione dello scorso 14 ottobre, presso la Commissione Trasparenza del Comune di Roma. Proprio la trasparenza è la parola d’ordine del Coordinamento che ha così redatto un documento che dovrebbe costituire una specie di vangelo. Lucidi e inferociti contro le chiacchiere, i cittadini si sono di fatto sostituiti all’Amministrazione nei diversi segmenti: dal sindaco, al Consiglio Comunale, al Municipio XII e all’Eur spa, tutti quelli che avrebbero dovuto produrre almeno una carta e invece se ne sono guardati bene.
Il documento parte dai terreni: “Di chi sono e quale destinazione urbanistica hanno?”. Quindi si passa alle cubature della discordia, con tre quesiti: “Quanti sono i metri cubi previsti dal progetto, chi li paga e chi li gestisce”. Ancora punti interrogativi, questa volta per le cosiddette compensazioni e sul perché non si è mai parlato di una gara pubblica per la gestione dell’evento. La raffinatezza delle questioni poste non trascura le richieste mai fatte di: impatto ambientale, autorizzazioni delle sovrintendenze e poi il ruolo dell’amministrazione comunale e del sindaco Alemanno in particolare che ha solo “asfaltato quotidiani” con dichiarazioni.

Ma il pasticcio Gp non finisce solo con i quesiti del Coordinamento. Una riflessione è d’obbligo. Sul Gran Premio di Roma, infatti, l’intero Comune è in preda ad una sorta di crisi di identità istituzionale. Nonostante sindaco, Giunta e Consiglio non abbiano mai scritto né adottato alcun atto, le commissioni consiliari Ambiente e Trasparenza vivono giorni di intenso lavoro. Convocano audizioni con i comitati di quartiere, esaminano criticità e proposte; tensioni, raccolgono indicazioni e pareri opposti e, non soddisfatte del lavoro “istituzionalmente inutile”, riescono anche ad aggiornare il calendario dei lavori. Dopo il 14 ottobre, Andrea De Priamo, presidente della Commissione Ambiente ha indetto un nuovo appuntamento. Si tornerà a parlare di GP il prossimo 4 novembre. Insomma, tutta la macchina capitolina è impegnata come se in gioco ci fosse l’iter formale di un progetto che potrebbe cambiare il volto della porta sud della città. Come se… Punto e basta.

Ma non è solo la macchina comunale a lavorare inutilmente. L’intera storia della Formula Uno alla romana è un concentrato di chiacchiere. Un anno fa doveva essere un progetto a zero cubature, poi sono spuntati i palazzi. Per ben cinque volte è stato annunciato, anche dal sindaco, il contratto con Bernie Ecclestone, successivamente smentito dopo il Gp di Corea. E poi Flammini. Ha dichiarato prima di aver presentato il progetto al Comune (non ce n’è traccia al protocollo generale del Campidoglio né all’assessorato all’Urbanistica) e poi ha iniziato un giro privato di consultazioni con i cittadini ,spedendo nell’angolo il Municipio XII e il presidente Pasquale Calzetta e l’Eur Spa con tutti i suoi manager. Insomma, il Gran Premio di Roma sembra più il bluff del secolo o un nuovo gioco per una piattaforma virtuale condivisa.

 

Taggato in: Eur, Gran Premio, Pasquale Calzetta, Roma

Su Pasquale Calzetta

Pasquale Calzetta, nato a Roma nel 1961 residente a Roma, sposato con due figli, Funzionario Corte Suprema di Cassazione, Laurea in “Scienza dell’Insegnamento”. Candidato nelle elezioni Politiche del 2018 alla Camera dei Deputati nel Collegio Roma 11 raccogliendo oltre 38.000 voti. "Sul mio blog puoi trovare approfondimenti e considerazioni delle notizie riguardanti il tuo territorio".

Che altro puoi leggere

ENERGIA E COMUNITA’ ENERGETICHE
Al via le Olimpiadi dei piccoli. Mille ragazzi in pista nel XII Municipio
Card Atac over 70, rinnovo fino al 31 marzo
Consegne Farmaci a domicilio, basta condice NRE e CF

Trova nel Sito

Twitter

Could not authenticate you.

RSS Notizie di politica

  • Mattarella, elezioni Ue determinanti, l'Europa siamo noi 31 Maggio 2023
    Consultazioni 2024 sono straordinaria occasione di democrazia
  • Question time alla Camera con Roccella e Pichetto Fratin 31 Maggio 2023
  • Maternità surrogata, sì Commissione a reato universale 31 Maggio 2023
    Saranno puniti solo i cittadini italiani

Argomenti Rilevanti

Agro Romano Asilo berlusconi Campo Nomadi Casa Castel di Leva Castel Romano centrodestra che tempo che fa Cimitero Comune di Roma Discarica elezioni 2018 Eur EuRoma2 flat tax Gianni Alemanno Gran Premio Il Sorriso di Gianluca immigrazione Laurentina Lega Lo Sportello del Cittadino Luneur Pasquale Calzetta Pd Pdl politica Ponte della Scienza Premio Commercio Roma Raccolta Differenziata Rom Roma Santa Palompa sciurezza Scuola Servizi al Cittadino Sindaco Spinaceto Tajani Territorio Toponomi Tor de Cenci Via Ardeatina XII Municipio

Archivi

Pasquale Calzetta Presidente Associazione Sportello del Cittadino

Contatti

Dimmi la tua - Scrivimi

Quale tra i punti del programma di Centrodestra ritieni più importante? Fammi sapere cosa ne pensi riguardo agli argomenti della politica o sei hai suggerimenti per migliorare il nostro territorio e l'Italia. Pasquale Calzetta candidato per il centrodestra unito alla Camera dei Deputati nel collegio XI – 11 di Roma, coalizione di centrodestra per le elezioni suppletive alla Camera dei Deputati del 3 e 4 ottobre 2021.

Quale tra i punti del programma di Centrodestra ritieni più importante? Fammi sapere cosa ne pensi riguardo agli argomenti della politica o sei hai suggerimenti per migliorare il nostro territorio e l'Italia. Pasquale Calzetta candidato per il centrodestra unito alla Camera dei Deputati nel collegio XI – 11 di Roma, coalizione di centrodestra per le elezioni suppletive alla Camera dei Deputati del 3 e 4 ottobre 2021.

INFORMAZIONI GENERALI

Per qualunque informazioni, suggerimento, curiosità o confronto non esitare a contattarmi a seguenti recapiti. Inoltre puoi venire a trovarci presso gli uffici de “Lo Sportello del Cittadino” in Via Castel di Leva 362, 00134 Roma

Segreteria

(+39) 06.69612202

Email

info@calzetta.it

Dimmi la tua

Per qualunque informazione, suggerimento, curiosità o confronto non esitare a contattarmi, aspetto di sapere cosa ne pensi. Puoi contattarmi per problematiche amministrative e politiche, segnalazioni, richieste di informazioni e attività. Per il cittadino è attivo il mio numero di cellulare (+39)347.6377583 per segnalazioni via sms o whatsapp.

Dimmi la tua

Ultime notizie

  • REDDITO DI CITTADINANZA. QUALE FUTURO ?

    Il reddito di cittadinanza è stato ed è forse t...
  • ENERGIA E COMUNITA’ ENERGETICHE

    La guerra in atto sta avendo una ripercussione ...
  • Referendum

    LE RAGIONI DEL REFERENDUM

    Un referendum veramente strano. Dopo ben 4 lett...

Servizi Fiscali

caf castel di leva

WhatsApp

Messaggi

Solidarietà

Colletta Alimentare
Pasquale Calzetta

© 2011 - Pasquale Calzetta - All Rights Reserved - Powered by CLUTECH.it

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni visita la pagina di riferimento.
Se accedi a un qualunque elemento sovrastante questo banner o navighi le pagine del sito acconsenti all’uso dei cookie e delle modalità di trattamento dei dati. Accetto Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA