• CLUTECH
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
Pasquale Calzetta - Per info vai alla sezione contatti o scrivi a info@calzetta.it

Pasquale Calzetta

  • BIOGRAFIA
  • BLOG
  • POLITICA
  • CITTADINO
    • SPORTELLO DEL CITTADINO
    • TERRITORIO
  • LINK UTILI
    • IL MATTINALE
    • FREE NEWS
    • OPENPOLIS
    • SENATO DELLA REPUBBLICA
    • CAMERA DEI DEPUTATI
    • BLOG DI DAVIDE GIACALONE
    • BIOTERRA
    • CLUTECH
  • SPORTELLO DEL CITTADINO
  • CONSEGNE FARMACINEW

Notizie

Ecco l’asilo fantasma progettato su un fosso

da Pasquale Calzetta / martedì, 06 Settembre 2011 / Pubblicato il Cittadino, Lo Sportello del Cittadino

Al posto dell’asilo d’infanzia c’è un cartello messo lì nel lontano 2004 e una recinzione che sembra un muro realizzato a regola d’arte per coprire inefficienza e vergogna del Comune di Roma. Lo scavo è ormai diventato una foresta amazzonica. E di bambini neanche l’ombra.
Benvenuti all’asilo fantasma di via di Castel di Leva, quadrante sud di Roma, XII Municipio, quello che ha l’Eur opulento ma anche una sterminata periferia costruita abusivamente da geometri cialtroni nel pieno dell’Agro romano: dal confine di Santa Palomba con Pomezia sino a Spinaceto. Gli stessi maestri dell’arte di arrangiarsi che col Piano Casa recentemente approvato dalla Regione Lazio, si fregano le mani per trasformare capannoni e capanni degli attrezzi in nuovo cemento. Legale.
Dunque l’asilo. A Roma ne mancano tant’è che la protesta non si ferma con le educatrici sul piede di guerra e l’assessore alla Famiglia, De Palo, che difende le ragioni della nuova organizzazione; nel XII Municipio ne fioriscono di privati, mentre quello che avrebbe dovuto costruire il pubblico è fermo per un “piccolo errore progettuale”: nel terreno sul quale sarebbe dovuta erigersi la struttura ci passa appena un fosso che oltretutto è sotto salvaguardia, un po’ perché è nell’Agro Romano, molto perché raccoglie le acque piovane e in inverno si ingrossa sino a diventare un fiume. Ebbene, sopra il fosso, gli specialisti del Comune, Dipartimento XII Lavori Pubblici, hanno deciso che doveva sorgere un asilo d’infanzia. A scorrere le carte la vicenda fa venire i brividi. Il progetto di una scuola materna da 3 sezioni nasce diventa definitivo, e quindi approvato, il 15 dicembre del 2004. La firma è dei tecnici comunali, gli architetti Gianluigi Sirolli, Massimo Colasanto e Fabrizio Nobile, mentre il direttore dei lavori per conto del Comune è l’architetto Claudio Dandrea. L’apppalto è esecutivo e finanziato tant’è che il lavoro è assegnato all’associazione di imprese Giovanni Recchia e Edilin Srl per un importo di 1,729 milioni di euro ai quali si aggiungono gli oneri per la sicurezza, pari a 116 mila euro più spicci. Siamo quasi a quota 2 milioni di euro per un cantiere che doveva durare 480 giorni. Tra carte bollate, consegna dell’area e inizio dell’attività, la materna doveva essere consegnata chiavi in mano il 19 gennaio del 2010. Ad oggi, settembre 2011, non c’è neanche un operaio e il cantiere è come nel 2004.
Ora le colpe. Non ha dubbi il presidente del XII Municipio, Pasquale Calzetta: “Che dire? È un progetto nato male per un palese errore – dice – nel momento in cui l’impresa ha preso possesso dell’area si è accorta che non era possibile costruire su un fosso, tantomeno interrarlo. Così l’iter è ricominciato da capo. Ora la pratica è ferma al Genio Civile per l’approvazione e speriamo di avere il nulla osta a breve”.
Calzetta dà anche i numeri del XII Municipio, quello in cui l’urbanizzazione è stata così veloce che ha il maggior numero di nuovi residenti di tutta la città: “Gloi asili che abbiamo hanno aperto tutti e senza proteste, stiamo ancora lavorando per ridurre le liste d’attesa. Oggi ci sono 500 bambini in coda; gli altri anni erano 800. Ne apriremo altri 2 prossimamente – prosegue – al Torrino e a Mostacciano, ma quello di Castel di Leva è veramente strategico”.
Per gli appassionati delle cronache, nel 2004, periodo del progetto, l’assessore al Comune era Roberto Morassut, centrosinistra.

Taggato in: Asilo, Lo Sportello del Cittadino, Pasquale Calzetta, Roma, XII Municipio

Su Pasquale Calzetta

Pasquale Calzetta, nato a Roma nel 1961 residente a Roma, sposato con due figli, Funzionario Corte Suprema di Cassazione, Laurea in “Scienza dell’Insegnamento”. Candidato nelle elezioni Politiche del 2018 alla Camera dei Deputati nel Collegio Roma 11 raccogliendo oltre 38.000 voti. "Sul mio blog puoi trovare approfondimenti e considerazioni delle notizie riguardanti il tuo territorio".

Che altro puoi leggere

Al via le Olimpiadi dei piccoli. Mille ragazzi in pista nel XII Municipio
UNA BIMBA ACCOLTELLATA NEL CAMPO NOMADI DI CASTEL ROMANO
A TOR SAPIENZA SI IMITI IL LAURENTINO
Consegne Farmaci a domicilio, basta condice NRE e CF

Trova nel Sito

Twitter

2 giorni fa@GiuseppeConteIT Sei solo una invenzione a tempo di un comico in pensione.
22 giorni faRT @DonatoRobilotta: Qui politica. #Conte è un vanesio che ha perso il contatto con la realtà. Considera #Draghi come l'usupatore che gli h…
25 giorni fa#M5S non vota la fiducia a causa del Termovalorizzatore di Roma che non era tra i 9 punti che @GiuseppeConteIT avev… https://t.co/kyCIUItQ7M
Seguire @CalzettaPa

RSS Notizie di politica

  • Elezioni, Calenda-Renzi: 'Dialogo avviato ma si tratta ancora'. Dibba contro Grillo: 'Padre padrone' 9 Agosto 2022
    Berlusconi: 'Io candidato? Ora ci penso e poi decido. Flat tax? La faremo nei primi 100 giorni'. Tavolo del programma del centrodestra: riforma della giustizia e svolta ecologica
  • Sondaggi: Il Centrodestra sempre avanti, Iv-Azione al 6% 9 Agosto 2022
    Secondo Swg e Quorum/Youtrend FdI resta primo partito, segue il Pd
  • Sondaggi: la possibile lista Iv-Azione allarga il divario destra/sinistra 9 Agosto 2022
    Istituto cattaneo: al centrodestra 46% e 60% seggi, ma improbabile maggioranza 2/3

Argomenti Rilevanti

Agro Romano Asilo berlusconi Campo Nomadi Casa Castel di Leva Castel Romano centrodestra che tempo che fa Cimitero Comune di Roma Discarica elezioni 2018 Eur EuRoma2 flat tax Gianni Alemanno Gran Premio Il Sorriso di Gianluca immigrazione Laurentina Lega Lo Sportello del Cittadino Luneur Pasquale Calzetta Pd Pdl politica Ponte della Scienza Premio Commercio Roma Raccolta Differenziata Rom Roma Santa Palompa sciurezza Scuola Servizi al Cittadino Sindaco Spinaceto Tajani Territorio Toponomi Tor de Cenci Via Ardeatina XII Municipio

Archivi

Pasquale Calzetta Presidente Associazione Sportello del Cittadino

Contatti

Dimmi la tua - Scrivimi

Quale tra i punti del programma di Centrodestra ritieni più importante? Fammi sapere cosa ne pensi riguardo agli argomenti della politica o sei hai suggerimenti per migliorare il nostro territorio e l'Italia. Pasquale Calzetta candidato per il centrodestra unito alla Camera dei Deputati nel collegio XI – 11 di Roma, coalizione di centrodestra per le elezioni suppletive alla Camera dei Deputati del 3 e 4 ottobre 2021.

Quale tra i punti del programma di Centrodestra ritieni più importante? Fammi sapere cosa ne pensi riguardo agli argomenti della politica o sei hai suggerimenti per migliorare il nostro territorio e l'Italia. Pasquale Calzetta candidato per il centrodestra unito alla Camera dei Deputati nel collegio XI – 11 di Roma, coalizione di centrodestra per le elezioni suppletive alla Camera dei Deputati del 3 e 4 ottobre 2021.

INFORMAZIONI GENERALI

Per qualunque informazioni, suggerimento, curiosità o confronto non esitare a contattarmi a seguenti recapiti. Inoltre puoi venire a trovarci presso gli uffici de “Lo Sportello del Cittadino” in Via Castel di Leva 362, 00134 Roma

Segreteria

(+39) 06.69612202

Email

info@calzetta.it

Dimmi la tua

Per qualunque informazione, suggerimento, curiosità o confronto non esitare a contattarmi, aspetto di sapere cosa ne pensi. Puoi contattarmi per problematiche amministrative e politiche, segnalazioni, richieste di informazioni e attività. Per il cittadino è attivo il mio numero di cellulare (+39)347.6377583 per segnalazioni via sms o whatsapp.

Dimmi la tua

Ultime notizie

  • REDDITO DI CITTADINANZA. QUALE FUTURO ?

    Il reddito di cittadinanza è stato ed è forse t...
  • ENERGIA E COMUNITA’ ENERGETICHE

    La guerra in atto sta avendo una ripercussione ...
  • Referendum

    LE RAGIONI DEL REFERENDUM

    Un referendum veramente strano. Dopo ben 4 lett...

Servizi Fiscali

caf castel di leva

WhatsApp

Messaggi

Solidarietà

Colletta Alimentare
Pasquale Calzetta

© 2011 - Pasquale Calzetta - All Rights Reserved - Powered by CLUTECH.it

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni visita la pagina di riferimento.
Se accedi a un qualunque elemento sovrastante questo banner o navighi le pagine del sito acconsenti all’uso dei cookie e delle modalità di trattamento dei dati. Accetto Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA